La biomicroscopia è un esame anatomico dell’occhio durante il quale si procede all’osservazione, tramite miscroscopio (lampada a fessura), di tutte le strutture oculari del segmento anteriore attraverso una lama di luce estremamente nitida e sottile proiettata sull’occhio. Il fascio di luce proiettato dalla lampada a fessura è regolabile in intensità, colore ed inclinazione. Il microscopio, invece, permette di regolare il livello di ingrandimento. E’ uno strumento fondamentale per l’oculista, attraverso il quale si valutano la conformazione dei tessuti, la trasparenza, i rapporti anatomici e la presenza di moltissime patologie oculari. La biomicroscopia dell’occhio, inoltre, si rivela utile nella valutazione di utilizzo di lenti a contatto.