La biometria ottica è un esame che consiste nella proiezione di un raggio luminoso all’interno dell’occhio. Con la biometria oculare è possibile misurare la lunghezza del bulbo oculare e della camera anteriore (ovvero dello spazio che vi è tra la cornea e l’iride) e la curvatura della cornea. La biometria è un esame necessario a calcolare il potere ottico del cristallino artificiale (IOL) da inserire nell’occhio durante un intervento di cataratta. I moderni biometri sono molto precisi e utili per una soddisfacente correzione, con intervento di cataratta, di difetti visivi quali miopia, astigmatismo e ipermetropia.