Per prenotare una visita oculistica o un esame OCT presso lo studio oculistico di Castiglion Fiorentino (Arezzo)
chiamare al numero +39 342 336 5552
Che cos’è esame OCT?
L’esame OCT, ovvero Tomografia ottica computerizzata - a volte chiamato anche Tomografia ottica a radiazione coerente - è un esame diagnostico che permette di indagare patologie oculari quali il glaucoma, le maculopatie, la retinopatia diabetica e le patologie della cornea.
Nella quasi totalità dei casi non è prevista alcuna preparazione all’esame, solo in rarissime situazioni il medico può utilizzare qualche goccia per dilatare la pupilla.
Quali sono i tempi di attesa per poter eseguire un OCT?
La prenotazione di questo esame strumentale tramite SSN, per legge, prevede dei tempi massimi di attesa stabiliti di 60 giorni; purtroppo, però, tale tempistica non viene quasi mai rispettata (come dimostrato da Altroconsumo) e mediamente si può attendere per un tempo pari a 6 mesi fino ad anche 1 anno. Nello studio oculistico del Dr. Giovanni Panzardi, a Castiglion Fiorentino - provincia di Arezzo, i tempi di attesa per sottoporsi a un esame OCT sono di 2-7 giorni al massimo. Spesso si ha necessità di eseguire un esame OCT subito, in quanto in molte patologie la tempestività nell’esecuzione dell'OCT è fondamentale per poter iniziare la terapia giusta il prima possibile, come anche il monitoraggio di patologie croniche o che già hanno iniziato una cura per scandire i tempi corretti così da realizzare una terapia efficace ed ottimale.
Che strumento viene utilizzato?
Allo studio in provincia di Arezzo, l'esame OCT viene eseguito con uno strumento di ultima generazione che permette di realizzare un OCT tridimensionale.
È meglio venire accompagnati? Potrò guidare dopo l’OCT?
Tanti Pazienti si preoccupano se sia necessario essere accompagnati da qualcuno temendo che dopo l’esecuzione dell’OCT non saranno in grado di guidare. Non è cosi: per eseguire l'OCT non è necessario dilatare la pupilla, quindi il paziente può venire in autonomia, guidando tranquillamente la propria auto.
È doloroso?
L’esame è totalmente indolore, non è pericoloso né invasivo (è equivalente agli effetti di una fotografia)
Bisogna ripetere l’OCT nel tempo?
In caso di patologie croniche o di patologie che necessitano un monitoraggio nel tempo, il medico specialista consiglierà come e quando eseguire nuovamente l’esame OCT, sia perché è perfettamente ripetibile rispetto agli esami precedenti, sia perché è un esame non invasivo che fornisce informazioni molto dettagliate e precise.
Quanto dura un esame OCT?
L’OCT dura circa 10-15 minuti.
Ci sono controindicazioni?
No. L’OCT può essere eseguito anche su bambini, donne in stato gravidanza, portatori di lenti a contatto e pazienti con cataratta avanzata.
A chi è indicato l’esame OCT?
Potrebbero necessitare di OCT i seguenti Pazienti:
Quali sono i benefici dell’Oct per i Pazienti che si rivolgono allo studio oculistico?
Tempi rapidi di esecuzione, tempi di attesa minimi, assenza di necessità di dilatare la pupilla, diagnosi precoce, possibilità di ripetere l’OCT ogni volta che sia necessario per tenere sotto controllo il proprio quadro clinico.
Per prenotare una visita oculistica o un esame OCT presso lo studio oculistico di Castiglion Fiorentino (Arezzo)
chiamare al numero +39 342 336 5552
Florence Medical Center - Centro Oculistico Firenze - Indirizzo: Via Panciatichi 26/4, 50127 Firenze (FI). La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Florence Medical Center sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori e sono concessi in licenza d'uso al Centro Oculistico Florence Medical Center. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.