La retinografia è un esame del fondo oculare che permette di esaminare il corpo vitreo, la retina, la macula e la testa del nervo ottico. In particolare, la retinografia serve per:
Con la retinografia è possibile controllare lo stato di salute della testa del nervo ottico, che, in presenza di glaucoma, subisce danneggiamenti. La retinografia si esegue dilatando le pupille tramite un collirio midriatico e osservando il fondo dell’occhio attraverso un oftalmoscopio, illuminandolo con una lampada a fessura. Durante un esame retinografico, il medico oculista può fotografare il fondo dell’occhio e salvare le immagini della retina al fine di documentare e confrontare le retinografie eseguite nel corso del tempo.
Florence Medical Center - Centro Oculistico Firenze - Indirizzo: Via Panciatichi 26/4, 50127 Firenze (FI). La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Florence Medical Center sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori e sono concessi in licenza d'uso al Centro Oculistico Florence Medical Center. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.