L’occhio secco è determinato da un cattivo funzionamento del film lacrimale, che può dipendere dalla quantità o dalla qualità di quest’ultimo. La diagnosi di occhio secco avviene tramite una semplice visita oculistica, durante la quale il medico eseguirà degli esami specifici come il BUT test ed il test di Schirmer. Il BUT test serve per esaminare il tempo di rottura del film lacrimale sulla cornea, mentre il test di Schrimer misura quantitativamente la produzione lacrimale.
La terapia di cura dell’occhio secco può variare a seconda dei casi e delle cause. Oltre alla somministrazione di colliri e lacrime artificiali, può essere necessario un cambio di abitudini da parte del paziente. Quando bisogna ridurre il deflusso delle lacrime, viene eseguito un trattamento ambulatoriale al fine di occludere i dotti lacrimali tramite l’inserimento di tappi in silicone. Tale intervento può essere temporaneo o definitivo.
Florence Medical Center - Centro Oculistico Firenze - Indirizzo: Via Panciatichi 26/4, 50127 Firenze (FI). La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Florence Medical Center sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori e sono concessi in licenza d'uso al Centro Oculistico Florence Medical Center. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.